Inoltre curerà tutta la fase di progettazione ed erogazione di corsi interni, necessari per presentare il Sistema di Gestione ambientale al personale aziendale e per fornire a questo tutti gli strumenti operativi necessari alla sua corretta e completa applicazione.

Gli obiettivi dell’Analisi Ambientale Iniziale sono:

  • Effettuare una verifica di conformità dell’organizzazione alla normativa applicabile. Laddove dalla Verifica dovessero risultare inadeguatezze nella documentazione prevista e/o nella struttura del sito, il Consulente comunicherà all’Azienda le modalità più opportune per risolvere tali inadeguatezze, in modo da non pregiudicare il processo di certificazione.
  • Quantificare i fattori di impatto ambientale.
  • Emissioni controllate ed incontrollate in atmosfera.
  • Scarichi idrici, rifiuti solidi ed altri residui.
  • Contaminazione del suolo.
  • Utilizzo di territorio, acque, combustibili e altre forme di energia e risorse naturali.
  • Rumori, odori, polveri, vibrazioni.
  • Effetti su parti specifiche dell’ambiente, compresi gli ecosistemi.
  • Classificare le attività dell’azienda che possono avere effetti sull’ambiente.
  • Rilevare le principali difformità delle attuali procedure e prassi organizzative in relazione alle norme ISO 14001. In questa fase vengono analizzate tutte le procedure già esistenti in Azienda che attengono ad argomenti di sicurezza, igiene e qualità.
  • Definire la politica ambientale dell’azienda.
  • Identificare il programma di azione ambientale (obiettivi e azioni da intraprendere) e di monitoraggio.
  • Individuare le risorse interne maggiormente coinvolte nella realizzazione del progetto.

     

Servizi

ISO14001

Sistemi di Gestione Ambientali (UNI EN ISO 14001 e/o Regolamento EMAS)